In sintesi
StudiaFacile: Letteratura ingleseEssa non è solamente una metafora del mondo contemporaneo, ma anche l'espressione di un dramma cosmico, della crisi insita nella condizione umana.
Essa non è solamente una metafora del mondo contemporaneo, ma anche l'espressione di un dramma cosmico, della crisi insita nella condizione umana.
Lescaut (1893) si impose all'attenzione europea, riuscendo a realizzare una sintesi fra le esperienze del melodramma verdiano, le conquiste della scuola francese e gli ideali del dramma
Il dramma Tempo d'innocenti (Zeit der Schuldlosen, 1952) gli valse il premio di Brema e il premio G. Hauptmann.
Poesia e parodia La prima opera di valore di Berni è il dramma rusticale in ottave La Catrina (scritto intorno al 1516 ma edito postumo nel 1567), che narra il contrasto tra i
La lingua poetica si apre al cosiddetto "frammentismo", cioè a un'espressione poetica capace di trascrivere direttamente il dramma esistenziale.Esponenti principaliIl triestino Scipio
Autore di parabole sulla guerra in stile brechtiano, raccolse consensi e plausi anche all'estero con il suo dramma in stile espressionista Fuori, davanti alla porta (Draussen vor der
Dal punto di vista teatrale la Fabula riveste una notevole importanza perché segna la nascita del dramma pastorale, che avrà un grande sviluppo nel corso del Cinquecento.
Opera principale: Canti orfici (1914), in cui il viaggio è metafora poetico-esistenziale.Clemente ReboraLa sua poesia ha un'altissima ispirazione religiosa; il dramma esistenziale comunque
cultura romantica sono l'esaltazione dell'individualismo e della natura del genio; l'affermazione del continuo divenire della storia; la supremazia della passione, del sogno e del dramma
Come nel caso lontano di Jacopone da Todi, anche la sua poesia religiosa appare un dramma irrisolto, perpetuo e luminosissimo.