Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1556Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.304)
  • Dizionario (50)
  • StudiaFacile (186)
  • Approfondimenti (16)
  • In sintesi

    StudiaFacile: Letteratura inglese

    Essa non è solamente una metafora del mondo contemporaneo, ma anche l'espressione di un dramma cosmico, della crisi insita nella condizione umana.   

  • In sintesi

    StudiaFacile: Musica

    Lescaut (1893) si impose all'attenzione europea, riuscendo a realizzare una sintesi fra le esperienze del melodramma verdiano, le conquiste della scuola francese e gli ideali del dramma   

  • Autori per un nuovo realismo

    StudiaFacile: Letteratura tedesca

    Il dramma Tempo d'innocenti (Zeit der Schuldlosen, 1952) gli valse il premio di Brema e il premio G. Hauptmann.   

  • Berni e il modello burlesco

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    Poesia e parodia La prima opera di valore di Berni è il dramma rusticale in ottave La Catrina (scritto intorno al 1516 ma edito postumo nel 1567), che narra il contrasto tra i   

  • In sintesi

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    La lingua poetica si apre al cosiddetto "frammentismo", cioè a un'espressione poetica capace di trascrivere direttamente il dramma esistenziale.Esponenti principaliIl triestino Scipio   

  • All'indomani della sconfitta

    StudiaFacile: Letteratura tedesca

    Autore di parabole sulla guerra in stile brechtiano, raccolse consensi e plausi anche all'estero con il suo dramma in stile espressionista Fuori, davanti alla porta (Draussen vor der   

  • Agnolo Poliziano

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    Dal punto di vista teatrale la Fabula riveste una notevole importanza perché segna la nascita del dramma pastorale, che avrà un grande sviluppo nel corso del Cinquecento.   

  • In sintesi

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    Opera principale: Canti orfici (1914), in cui il viaggio è metafora poetico-esistenziale.Clemente ReboraLa sua poesia ha un'altissima ispirazione religiosa; il dramma esistenziale comunque   

  • In sintesi

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    cultura romantica sono l'esaltazione dell'individualismo e della natura del genio; l'affermazione del continuo divenire della storia; la supremazia della passione, del sogno e del dramma   

  • Clemente Rebora

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    Come nel caso lontano di Jacopone da Todi, anche la sua poesia religiosa appare un dramma irrisolto, perpetuo e luminosissimo.   

  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
I termini più cercati

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

consumismo

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] tendenza a sviluppare sempre nuovi consumi privati, anche per mezzo della pubblicità e di altre forme di condizionamento di massa.

  • provincia
  • presidente
  • strusciatura
  • assessoriale
  • toletta
  • maragià
  • corrispettivo
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969