phaéton
Dizionario: Italianon.m. invar. carrozza signorile tipica del sec. XIX, alta, leggera, scoperta, a due sedili e quattro ruote ¶ Voce fr.; da Phaéton, nome di Fetonte, il figlio del Sole che volle guidare il carro fi [...]
n.m. invar. carrozza signorile tipica del sec. XIX, alta, leggera, scoperta, a due sedili e quattro ruote ¶ Voce fr.; da Phaéton, nome di Fetonte, il figlio del Sole che volle guidare il carro fi [...]
v. tr. (ind. pr. tràino) [sec. XIII; dal francese traîner, risalente al latino volg. tragināre, da trahĕre, trarre]. Trascinare, tirare dietro di sé un carico; rimorchiare: trainare un sacco, un ca [...]
Trascinare, tirare dietro di sé un carico; rimorchiare: trainare un sacco, un carro; i cavalli trainavano la carrozza.
v. tr. (ind. pr. carròzzo) [sec. XIX; da carrozza]. Dotare di carrozzeria un autoveicolo: una macchina sportiva carrozzata con struttura aerodinamica; popolare il pp. usato con valore di agg. in sens [...]
sf. ant. [sec. XVIII; forse riduzione scherzosa di biroccio, con influsso di birba]. carrozza scoperta a due posti. [...]
Carrozza scoperta a due posti.
n.f. [pl. -e] 1 dim. di carrozza 2 sorta di lettino montato su ruote e spinto a mano, per portare a passeggio bambini molto piccoli. [...]
v. tr. e intr. [sec. XIV; da ri-+balta]. [...]
., rovesciarsi, capovolgersi; anche con la particella pron. si: la carrozza (si) è ribaltata.
agg. [sec. XVII; da carrozza]. [...]
n.m. [pl. -i] 1 secondo la religione cristiana, stato di beatitudine eterna riservato alle anime dei giusti dopo la morte, che comporta la visione beatifica di Dio | la strada del paradiso, la vit [...]
guadagnarsi il paradiso, compiendo buone azioni o sopportando pazientemente le sofferenze terrene | giocarsi il paradiso, peccando senza ravvedersi | voler andare in paradiso in carrozza
agg. [sec. XIV; da nerbo]. Che è dotato di buoni muscoli, forte, vigoroso: “due braccia nerborute la tenevano come conficcata nel fondo della carrozza” (Manzoni). [...]
n.m. invar. 1 autopullman 2 carrozza ferroviaria di lusso, con poltrone, divani e servizi vari ¶ Voce dell’ingl. d’America; dal nome dell’inventore, l’ingegnere statunitense G.M. Pullman (1831-18 [...]