scrollata
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] lo scrollare, lo scrollarsi: scrollata di testa, di spalle dim. scrollatina. [...]
Sin. scrollo; scossa, scossone.
n.f. [pl. -e] lo scrollare, lo scrollarsi: scrollata di testa, di spalle dim. scrollatina. [...]
Sin. scrollo; scossa, scossone.
Durante l'età del Biedermeier e della Restaurazione una scossa percorse l'ambiente letterario tedesco generalmente stagnante: la “Giovane Germania”.
Al punto interno alla Terra in cui il terremoto si origina, detto ipocentro, corrisponde in superficie l'epicentro, dove i danni dovuti alla scossa sismica sono più gravi.
batosta percossa, forte colpo. Fig. grave danno, forte scossa, disgrazia, perdita, tracollo, stangata, sconfitta [...]
Bahr ebbe enfaticamente a osservare che “mai epoca fu scossa da tanto raccapriccio, da tanto orrore di morte...
turbamento smarrimento, agitazione, commozione, inquietudine, perturbazione, rimescolamento, scombussolamento, sconcerto, alterazione, scossa [...]
Il Cinquecento fu un secolo caratterizzato da laceranti e drammatici contrasti: la scossa della riforma protestante di Lutero (1517), i successivi sviluppi della controriforma cattolica
bastonata percossa, batosta, mazzata, legnata, randellata, botta, bussa. Fig. grave danno, forte scossa, disgrazia [...]
Il nistagmo si compone di una deviazione lenta dei due occhi in una data direzione (componente lenta), alla quale fa seguito una reazione spasmodica, sotto forma di scossa brusca, in
Le strutture politiche e concettuali della cultura europea subirono una profonda scossa nel periodo a cavallo fra Quattrocento e Cinquecento.