resistenze orgàniche
Enciclopedia Medica: Immunologiadifese organiche: la barriera cutanea con i suoi poteri chimico-fisici, le secrezioni del tratto respiratorio e di quello gastrointestinale, i meccanismi di depurazione meccanica (come
difese organiche: la barriera cutanea con i suoi poteri chimico-fisici, le secrezioni del tratto respiratorio e di quello gastrointestinale, i meccanismi di depurazione meccanica (come
Con lo stesso termine si indica anche una cellula riproduttiva propria di alcuni organismi vegetali come i funghi e le felci.
farmaco fluido viscoso di colore bruno-nerastro e di caratteristico odore pungente; è impiegato sotto forma di pomata, come antinfiammatorio e antisettico a uso locale nelle infezioni
L'introiezione insieme ad altri processi psichici, come per esempio, l'identificazione, contribuisce alla strutturazione dell'interiorità individuale.
tecnica radiografica che consente di individuare alcune strutture, non individuabili con un semplice esame radiografico, come le cartilagini articolari, i menischi del ginocchio, i
Picornavirus), virus a DNA monoelica, molto piccolo; provoca l'eritema infettivo, più conosciuto come quinta malattia.
Viene oggi interpretata come il risultato dell'azione di agenti nocivi di vario tipo; il meccanismo d'azione coinvolgerebbe una risposta immunologica del tessuto polmonare in individui
Come altre forme impulsive (piromania, fughe impulsive, dipsomania, gioco d'azzardo), la cleptomanìa può manifestarsi in alcune psicosi, nelle reazioni psicogene; la psicoanalisi colloca
L'origine di questo disturbo alquanto raro deve essere ricercata, come detto, a livello psichico, derivando in genere o dall'angoscia di una vera o presunta sterilità o dal terrore
farmaco inibitore adrenergico alfa- e betabloccante impiegato come antipertensivo sia nelle ipertensioni croniche, sia nelle crisi acute.