Lucertola coccodrillo

NOME ITALIANO: Lucertola coccodrillo
SPECIE: Shinisaurus crocodilurus
LUNGHEZZA: 30-40 cm
DISTRIBUZIONE: Cina meridionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Rettili
ORDINE: Squamati
FAMIGLIA: Xenosauridi
GENERE: Shinisaurus
Presente nella Cina meridionale, la lucertola coccodrillo vive in prossimità dei corsi d’acqua, mantenendosi sui rami bassi degli alberi e sempre pronta a tuffarsi in caso di pericolo. Ha la pelle fortemente raggrinzita con numerose squame carenate; la colorazione va dal rosso al bruno al giallo, ma è sempre variopinta ed è più appariscente nei maschi. Sul cranio, alto e stretto, sono saldate alcune isolate placche ossee; le mascelle hanno denti aguzzi e ricurvi. La coda è appiattita lateralmente e possiede delle creste costituite da squame ossee. La lucertola coccodrillo è ovovivipara e caccia in acqua le sue prede, costituite per lo più da piccoli pesci e anfibi allo stadio larvale.