zàino (sostantivo)
IndiceRedazione De Agostini
sm. [sec. XVI; dal longobardo zaina, cesto].
1) Anticamente, sacco di pelle ovina, col pelo rivolto verso l'esterno, provvisto di tasche, usato dai pastori per trasportare cibo, indumenti ecc.
2) Sacco di cuoio o di tela trasportabile a spalle per mezzo di cinghie, usato da militari e anche da escursionisti per ascensioni e gite in montagna: zaino affardellato, v. affardellare.