tranquìllo

agg. [sec. XIV; dal latino tranquillus]. Che è in condizioni di calma, di quiete. In senso fisico, riferito all'acqua, all'aria: mare tranquillo, non agitato, placido; aria tranquilla, non mossa dal vento. Riferito a luoghi, non disturbato da rumori, silenzioso: desiderava solo un angolo tranquillo dove riposare. In senso morale, privo di turbamenti e preoccupazioni, sereno: animo tranquillo; stia tranquillo, non abbia timori, si rassicuri. In particolare, alieno da facili ire, da istinti aggressivi; pacifico: un uomo tranquillo; popolazioni tranquille, non bellicose.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora