spiegàre

Indice

v. tr. (ind. pr. spiègo-ghi) [sec. XIV; latino explicāre, svolgere, da ex-, s-+plicāre, piegare].

1) Distendere, svolgere ciò che era piegato: spiegare una coperta sopra il letto;spiegare la tovaglia sul tavolo;spiegare le vele al vento, salpare; spiegare le ali, allargarle per volare; spiegare la voce, emetterla al tono più alto; spiegare le truppe, le forze, ordinarle in assetto di battaglia.

2) Fig., rendere comprensibile, chiarire qualche cosa di oscuro; illustrare commentando: spiegare il significato di una parola;spiegare un enigma;spiegare l'Eneide, la Divina Commedia. Anche insegnare, indicare: spiegagli come deve fare. Per estens., rendersi conto: ora mi spiego la sua timidezza.

3) Rifl., esprimere il proprio pensiero: non sempre riesci a spiegarti; si spiega meglio a gesti. Reciproco, addivenire a una chiarificazione: dopo la lite si sono spiegati.

4) Raro, svolgere, mostrare: spiegare molto zelo nel far qualcosa.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora