sbaràglio
IndiceRedazione De Agostini
sm. [sec. XVI; da sbaragliare].
1) Disfatta militare di proporzioni notevoli e per lo più irrimediabile. Più genericamente atto ed effetto dello sbaragliare; spesso fig.: mandare allo sbaraglio, esporre a gravi pericoli, a una possibile disfatta; buttarsi allo sbaraglio, affrontare senza ritegno un'impresa estremamente rischiosa.
2) Arcaico: gioco simile alla tavola reale, con lancio di tre dadi invece che di due.