rannicchiare
Redazione De Agostini
v. tr. (ind. pr. rannìcchio-chi) [sec. XIV; da ri-+a-+nicchia]. Stringere, serrare come in una nicchia: rannicchiarono le membra e si addormentarono. Più spesso usato il rifl., stringersi, piegarsi su se stesso; farsi piccolo per timore o per timidezza: il bimbo si rannicchiò in un angolo. Nella loc. rannicchiarsi nel proprio guscio, vivere ritirato.