onorévole
IndiceRedazione De Agostini
(ant. orrévole), agg. [sec. XIV; dal latino honorabílis, con cambio di suffisso].
1) Degno di onore: persona, famiglia, discendenza onorevole. In particolare, titolo che in Italia, e anche in altri Paesi, spetta ai deputati e ai senatori: l'onorevole signor ministro. Anche come sm. o f.: conosce molti onorevoli.
2) Che procura onore: impresa, comportamento onorevole; decoroso, dignitoso, onesto: una professione, un lavoro onorevole; è stata una resa onorevole; accordo onorevole, che non lede l'onore di nessuna delle parti contraenti. Non comune, che ha lo scopo di onorare: una menzione onorevole. Ant., sontuoso, splendido.