diffìcile
IndiceRedazione De Agostini
agg. [sec. XIII; dal latino difficílis].
1) Eseguibile solo con fatica e impegno: una trattativa difficile; per estensione, che presenta difficoltà a essere compreso o eseguito: un testo, un tema difficile da svolgere; anche arduo, impervio: un sentiero difficile, una salita difficile.
2) Ricco di contrarietà: tempi difficili, un ambiente difficile; anche imbarazzante: una situazione difficile.
3) Scontroso, intrattabile, poco socievole: “il carattere suo aspro e difficile” (Goldoni); anche esigente: di gusti difficili; non fare il difficile, non essere schizzinoso o raffinato quando non è il caso di esserlo.
4) Come sm., difficoltà; ostacolo: il difficile sta nell'ottenere il suo consenso.