costumare
IndiceRedazione De Agostini
v. intr. e tr. [sec. XIII; da costume].
1) Intr. (aus. avere), avere per abitudine, esser solito; spesso impers. (aus. essere): “il gran letto matrimoniale ch'ella aveva portato da sposa come si costumava ai suoi tempi” (Cicognani); essere in uso: son cose che oggi non costumano più.
2) Lett., frequentare, avere rapporti di amicizia: “volentieri i padri costumerebbero coi figli” (Guerrazzi).
3) Tr. ant., abituare, educare, assuefare.