carrozzèlla
IndiceRedazione De Agostini
sf. [sec. XIX; dim. di carrozza].
1) Piccola carrozza da spingere a mano, con cui si portano a passeggio i bambini.
2) Piccolo veicolo spinto a mano o motorizzato, per il trasporto o l'autonomo spostamento di un invalido.
3) In alcune città, carrozza che presta servizio pubblico a quattro ruote, con cassa aperta parzialmente protetta da un mantice, trainata da un cavallo; sono celebri le carrozzelle romane e napoletane.