brìndisi

Indice

sm. [sec. XVI; dallo spagnolo brindis, risalente alla formula tedesca bring dir's, lo porto a te (il bicchiere), cioè bevo alla tua salute].

1) L'atto con cui si solleva il bicchiere e lo si porta alle labbra per bere in onore di qualcuno, in segno di felicitazione per un lieto avvenimento oppure come auspicio per il buon esito di un lavoro, di un accordo e simili: proporre un brindisi; un brindisi per festeggiare la laurea; il banchetto ufficiale fu interrotto da diversi brindisi. Il brindisi è un'antica usanza, praticata anche da Greci e Romani, nonché, come forma di rito, presso alcuni popoli primitivi.

2) Breve composizione letteraria o musicale da leggere o da eseguire in tali circostanze.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora