allérta o all'érta

Indice

loc. escl. [sec. XV; da erta].

1) Grido di incitamento e di controllo che si scambiano le sentinelle: “allerta!”; “allerta sto!”. Stato di allerta: situazione di vigile attesa di un ordine o del verificarsi di un fatto; può precedere un allarme. Per estensione, invito alla vigilanza o alla cautela; più raramente, a un'attività sollecita. Usato anche in funzione avverbiale: stare all'erta.

2) Neologismo, con valore di sf., segnale di preavviso, specialmente nell'eventualità di un allarme aereo.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora