Fèo, Francésco
Redazione De Agostini
compositore italiano (Napoli 1691-1761). Tipico rappresentante della scuola napoletana, noto anche come insegnante e maestro di cappella, si distinse fino al 1741 come autore di opere teatrali (L'amor tirannico, 1713; Andromaca, 1730; Arsace, 1741), quindi si dedicò interamente alla composizione di musica sacra.