Origine e sviluppo dell'arte oratoria
StudiaFacile: Letteratura grecaIn campo politico, invece, il primo personaggio di cui gli storici ricordano la capacità di affascinare le folle con la parola fu Pericle (di lui non restano discorsi, ma la
In campo politico, invece, il primo personaggio di cui gli storici ricordano la capacità di affascinare le folle con la parola fu Pericle (di lui non restano discorsi, ma la
Era figlio di Cefalo, un ricchissimo siracusano venuto ad Atene chiamato da Pericle e proprietario di una fiorente fabbrica di scudi.
Pericle, al potere dal 460 a.C. riprende le ostilità: nel 449 a.C. ottiene una grande vittoria a Salamina Ciprica.Ci si avvia alle trattative di pace a opera di Callia (Pace di Callia
che Plutarco intuisce nelle loro vite, seguite spesso da una synkrísis, cioè da un confronto: Tèseo e Romolo (i primi re, rispettivamente di Atene e di Roma); Pericle
Protagonista di questi anni e promotore dello sviluppo economico, politico e artistico-culturale fu Pericle, presidente del collegio degli strateghi per diversi anni.
Pericle governa su Atene.
Uno scrittore greco, Plutarco, nell'opera Le vite parallele, presentò una panoramica di personaggi del passato (Giulio Cesare, Pericle, Alessandro Magno, Catone…), sia greci che latini
Su tali presupposti l'emarginazione di questa classe di lavoratori (che comprendeva architetti, fabbri, falegnami, scultori: basti pensare che persone come Pericle, Sofocle e Fidia
Pericles, prince of Tyro (Pericle, principe di Tiro), Cymbeline (Cimbelino), The winter's tale (Il racconto d'inverno), The tempest (La tempesta), tutte opere scritte fra il 1609