esibizionismo
Enciclopedia Medica: Psichiatrichecomportamento sessuale deviante che consiste nel ripetere il gesto di esibire i genitali a qualche estraneo che non se lo aspetta, allo scopo di raggiungere l'eccitazione sessuale,
comportamento sessuale deviante che consiste nel ripetere il gesto di esibire i genitali a qualche estraneo che non se lo aspetta, allo scopo di raggiungere l'eccitazione sessuale,
disturbo sessuale del maschio che consiste nella tendenza a eiaculare costantemente in una fase molto precoce del rapporto sessuale.
Si usano l'infuso, la tintura madre o l'olio essenziale nelle astenie generali, nell'impotenza sessuale e nella frigidità, nella parassitosi intestinale.
biocenosiInsieme più o meno ampio di popolazioni di specie diverse che interagiscono tra loro (per esempio, i pesci, gli invertebrati e le alghe di un lago).ConiugazioneTipo di riproduzione sessuale
Un uomo che si prostituisce alla ricerca della propria identità sessuale, un altro costretto sulla sedia a rotelle da quando era bambino, un padre che accompagna uno dei suoi
intervento chirurgico mediante il quale si modifica il sesso anatomico in caso di transessualismo (conversione sessuale, cioè assunzione dei caratteri sessuali del sesso opposto a quello
isolamento delle biblioteche e farne “poesia di strada”, considerando provocatoriamente l’individualismo anarchico e pacifista, la libertà e promiscuità sessuale