pistòcco
Enciclopediaadattamento del tedesco Alpenstock. [...]
adattamento del tedesco Alpenstock. [...]
Dall’inglese al tedesco, fino all’indonesiano e all’urdu: ogni anno sono più di 100 mila gli studenti che imparano a parlare fluentemente una lingua straniera
Il richiamo dell'indicibile: Dieter Schnebel Il tedesco Dieter Schnebel (Lahrl 1930) studiò musica, musicologia, filosofia e teologia.
corrisponda alle realtà delle cose così come la percepiamo oggi lo possiamo intuire raffrontando il modello di Mercatore col planisfero proposto nel 1972 dal cartografo tedesco
teutonico tedesco [...]
alemanno e sm. germanico, tedesco [...]
part. pres. di correre ¨ agg. m. e f. [pl. -i] 1 che fluisce, che va: acqua corrente, che scorre entro una conduttura ed è utilizzabile per gli usi domestici e i servizi igienici | continuo, in [...]
correntemente avv. 1 speditamente, con scioltezza: parla correntemente il tedesco 2 usualmente, comunemente: un’operazione praticata correntemente.
discusso, La storia (1974), dove si narra la storia miserevole di una maestra elementare calabrese che vive a Roma con il figlio Nino e un altro figlio, Useppe, avuto da un soldato tedesco
Fetti (1589-1624) e Michelangelo Cerquozzi (1602-60); il veneziano Carlo Saraceni (1579-1620); il bergamasco Viviano Codazzi (1604-70); lo spagnolo Jusepe de Ribera (1591-1652); il tedesco