Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

68Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (64)
  • StudiaFacile (4)
  • Gribàudi, Pièro

    Enciclopedia: Terra e universo

    geografo italiano (Cambiano 1874-Torino 1950). Insegnò geografia economica nell'Università di Torino dal 1907 al 1949 occupandosi soprattutto di storia della geografia, di geografia urbana e di geogr [...]

    Isidoro di Siviglia (1905); La posizione geografica e lo sviluppo di Torino (1908); Il problema delle comunicazioni nel Piemonte (1913).   

  • Bautista, Francisco

    Enciclopedia: Arte e architettura

    architetto spagnolo (1594-1679). Contribuì all'affermazione del barocco in Spagna, costruendo le chiese di S. Isidoro el Real a Madrid (1629) e di S. Giovanni Battista a Toledo (1628). Suo anche il d [...]

    Isidoro el Real a Madrid (1629) e di S. Giovanni Battista a Toledo (1628). Suo anche il dossale dell'altare maggiore della chiesa dei gesuiti ad Alcalá de Henares.   

  • Pereira o Pereyra, Manuel

    Enciclopedia: Arte e architettura

    scultore spagnolo (Oporto 1574-Madrid 1667). Di origine portoghese, si stabilì presto a Madrid. La sua produzione è legata alla scuola di Gregorio Fernández, con opere di sobrio realismo quali, a Mad [...]

    Isidoro in pietra della chiesa omonima, il S. Antonio in S. Antonio dei Portoghesi e il S. Bruno dell'Academia de S. Fernando.   

  • Carlo V (re di Spagna)

    Enciclopedia: Storia e società

    re di Spagna, vedi Carlo Maria Isidoro di Borbone Spagna, duca di Molina. [...]

      

  • Germania

    StudiaFacile: Arte

    Isidoro; qui si aggiunsero altri artisti (Peter von Cornelius, 1783-1867; Philip Veit, 1793-1877; Wilhelm von Schadow, 1788-1862; Julius Schnorr von Carolsfeld, 1794-1872) dando vita   

  • Carlo Goldoni

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    scritte in veneziano e chioggiotto) i personaggi sono pescatori di Chioggia, tra i quali per qualche scherzo scoppiano liti tanto profonde da finire in tribunale, dove il "cogitore" Isidoro   

  • Vie d'Oriente e d'Occidente: differenziazioni liturgiche regionali

    StudiaFacile: Musica

    Un importante atto formale sul cammino di questa affermazione va riconosciuto nel concilio di Toledo del 633, presieduto da Isidoro, vescovo di Siviglia.   

  • Brunetto Latini e Bono Giamboni

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    L'opera attinge a fonti classiche e medievali, fra cui la Bibbia, gli scrittori latino-cristiani Isidoro di Siviglia e Orosio, il padre della Chiesa Ambrogio e il filosofo latino   

  • 5
  • 6
  • 7
I termini più cercati

preistoria

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il periodo delle più antiche manifestazioni culturali della specie umana, del quale non esiste documento scritto | il complesso deg

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

ciascuno

Dizionario: Italiano
agg. indef. [f. -a; solo sing.; si tronca davanti ai nomi maschili comincianti per vocale o consonante che non sia s impura, gn, ps, x, z: ci

  • back office
  • stato
  • -stato
  • bollire
  • provincia
  • lascare
  • intelligenza
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969