Le faglie
StudiaFacile: ScienzaUna faglia è una struttura che si sviluppa durante intervalli di tempo molto lunghi e, a un certo punto, la sua attività cessa: in questo caso viene detta faglia fossile
Una faglia è una struttura che si sviluppa durante intervalli di tempo molto lunghi e, a un certo punto, la sua attività cessa: in questo caso viene detta faglia fossile
apparente) del compositore è stata la graduale assunzione della dodecafonia (a partire dal Settimino, 1952): anch'essa viene sentita come un fatto ormai storicizzato, riducibile a fossile
L'ipercheratosi primitiva può essere causata da piccoli traumi ripetuti (per esempio, per ragioni professionali), da sostanze chimiche (derivati della distillazione del carbon fossile
I cerchi di pezzature agricole nei deserti ottenuti con l'irrigazione per mezzo di acqua fossile, accumulata nel sottosuolo quando la pioggia scendeva ancora sui deserti (25mila
di riempimento; ciò è possibile riempiendo le falde sotterranee svuotate con l'acqua conservata nei bacini.Un'applicazione importante in questo campo riguarda l'uso dell'acqua fossile
La linea del nuovo presidente è però chiara: trivellare, anche territori delicati come quelli dell’Artico, per produrre energia fossile a basso prezzo e
, ant. ciera, n.f. [pl. -e] 1 nome generico di sostanze plastiche, fusibili a basse temperature, di origine animale o vegetale, costituite da esteri di acidi grassi con alcoli; in partic., la secr [...]
fig.) essere molto pallido, smorto 2 sostanza di origine minerale o sintetica che per consistenza o qualità è simile alle cere animali e vegetali: cera di Spagna, ceralacca; cera fossile
DatazioneDeterminazione dell'età di una roccia, di un fossile o di altro, basata sul decadimento radioattivo.DensitàGrandezza fisica che esprime la massa dell'unità di volume di una
empiriche maturato nei secoli, la chimica fornì le sostanze e i procedimenti per il candeggio e la tintoria alle prime lavorazioni tessili industriali, per la trasformazione del carbon fossile