water-polo
Enciclopedia: Sport e hobbys. inglese (propr., polo d'acqua) usato in italiano come sm. Il gioco della pallanuoto. [...]
s. inglese (propr., polo d'acqua) usato in italiano come sm. Il gioco della pallanuoto. [...]
n.m. invar. ( sport) pallanuoto ¶ Voce ingl.; comp. di water ‘acqua’ e polo ‘polo’; propr. ‘polo giocato in acqua’. [...]
n.m. invar. ( sport) in certi campionati (pallacanestro, pallanuoto), girone di spareggio per l’assegnazione del titolo finale che si disputa tra le squadre classificatesi ai primi posti di un girone [...]
, o pallanotista, n.m. e f. [pl.m. -i, f. -e] chi pratica lo sport della pallanuoto. [...]
n.m. e f. invar. ( sport) giocatore di pallanuoto schierato in posizione centrale, con il compito di impostare e guidare sia le azioni offensive sia quelle difensive ¶ Comp. di centro e vasca. [...]
n.m. invar. ( sport) in certi campionati (pallacanestro, pallanuoto ecc.), girone di spareggio tra le squadre ultime classificate che si disputano la permanenza nella serie maggiore ¶ Voce ingl.; [...]
n.f. [pl. -e] 1 corpo di forma sferica: una palla di ferro, di marmo, di vetro, di neve | le palle degli occhi, ( fam.) i globi oculari | palla di lardo, di grasso, ( fig.) persona molto gras [...]
ovale, rugby; palla basca, pelota; palla (a) base, pallabase, baseball; palla a canestro, pallacanestro; palla a maglio, pallamaglio; palla a mano, pallamano; palla a nuoto, pallanuoto
agg. num. card. m. e f. 1 numero naturale corrispondente a sei unità più una; nella numerazione araba è rappresentato da 7, in quella romana da VII: i sette giorni della settimana; le sette meravi [...]
., l’incrocio dei pali della porta (ancora con allusione alla forma): un tiro nel sette 4 la squadra di pallanuoto, composta di sette giocatori: il sette della Canottieri Napoli
Moretti cresce a Roma e fin dall'adolescenza coltiva le sue due grandi passioni: la pallanuoto e il cinema.