vetrìno (aggettivo)
Enciclopediaagg. raro [sec. XVII; da vetro]. Fragile e scheggiabile come il vetro: unghie vetrine; ferro vetrino. [...]
agg. raro [sec. XVII; da vetro]. Fragile e scheggiabile come il vetro: unghie vetrine; ferro vetrino. [...]
sf. [da lisciare]. Arnese di ferro usato per pareggiare i tagli della potatura di grossi rami. [...]
v. tr. (ind. pr. abballòtto) [sec. XVIII; da ballotta]. [...]
., dicesi del ferro quando, solidificando, si rapprende in grumi.
sm. [sec. XVII; da ferro]. Insieme di oggetti di ferro. [...]
agg. [sec. XV; dal latino tardo ferruginōsus]. Che contiene ferro o sostanze ferrose: acqua ferruginosa. [...]
Che contiene ferro o sostanze ferrose: acqua ferruginosa.
sm. [sec. XIX; dim. di monaco]. [...]
1) Monaco giovane o di bassa statura. 2) Arnese di ferro, in cui entra il saliscendi. 3) Lo stesso che monachetta.
sm. [sec. XVIII; da dirugginire]. [...]
1) Stridore prodotto dal ferro quando lo si dirugginisce o da due ferri che fanno attrito tra loro. 2) Il digrignare i denti.
sm. [sec. XV; latino labellum, tinozza]. [...]
1) Lavandino, acquaio; recipiente per lavarsi, catino. 2) Recipiente usato dai fabbri per bagnare il ferro e quindi temprarlo. 3) Lett., avello, tomba.