La poesia nell'Italia settentrionale
StudiaFacile: Letteratura italianashy; nera, rossa e dorata con tema rispettivamente l'Inferno, la Passione di Cristo e il Paradiso) è annoverato tra i precursori di Dante e rappresenta anche il primo testo
shy; nera, rossa e dorata con tema rispettivamente l'Inferno, la Passione di Cristo e il Paradiso) è annoverato tra i precursori di Dante e rappresenta anche il primo testo
Nel 1449 applicò gli agguerriti strumenti della nuova filologia al testo evangelico nelle Adnotationes in Novum Testamentum, aprendo la strada agli studi sul Vangelo di Erasmo da
purpurea (1239) e nei Parlamenta et epistole (1242-43); in quest'ultima egli fornì modelli in volgare di lettere e discorsi accompagnati da tre traduzioni in latino per ogni testo
All'inizio del Cinquecento la Poetica di Aristotele divenne testo normativo dei principali generi letterari.
, lavorò intorno al 1370-90 su un volgarizzamento degli Actus beati Francisci et sociorum eius (Atti del beato Francesco e dei suoi compagni) di Ugolino da Monte Santa Maria; il testo
Invece d'indirizzarsi verso la scoperta dei colpevoli il testo di Gadda devia continuamente, accentuando le complicazioni delle indagini, fornendo particolari forse non utili alla
aurea, raccolta di vite di santi in latino e diffusa in versioni volgarizzate.Brunetto LatiniIn lingua d'oïl il fiorentino notaio Brunetto Latini (circa 1220 - circa 1294) compose il testo
In lingua d'oïl compose il Tesoro (Li livres dou Trésor), un testo enciclopedico in 3 volumi che tratta ogni branca del sapere: teologia, storia, fisica, geografia, agricoltura
È un testo di grande importanza storico-linguistica.
polifonica, ma spogliandola di ogni intellettualismo: sostituì melodie concise al contrappunto imitativo, stabilite su ritmi precisi, ricavati direttamente dalla lettura del testo