G
StudiaFacile: DirittoIn particolare devono sussistere sia un'effettiva e obiettiva esigenza aziendale che giustifichi il licenziamento, sia un preciso nesso causale tra le esigenze aziendali e il licenziamento.gruppo
In particolare devono sussistere sia un'effettiva e obiettiva esigenza aziendale che giustifichi il licenziamento, sia un preciso nesso causale tra le esigenze aziendali e il licenziamento.gruppo
BurchielloI sonetti caudati delle sue Rime sono caratterizzati da uno sperimentalismo comico-giocoso che giustappone parole e immagini senza alcun nesso logico.Lorenzo de' MediciGrande
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 ( fis.) si dice di qualsiasi corpo fluido che ha volume proprio ma che assume la forma del recipiente che lo contiene; si contrappone a solido e gassoso | stato [...]
XXXVII) 4 ( ling.) si dice dei suoni consonantici l e r, forse perché nella metrica classica, quando seguivano un suono occlusivo o fricativo, il nesso così costituito non determinava