tiepidézza
Enciclopedia(anche tepidézza), sf. [sec. XIV; da tiepido]. L'essere tiepido, in senso proprio e fig.: tiepidezza di temperatura; tiepidezza di sentimenti. [...]
(anche tepidézza), sf. [sec. XIV; da tiepido]. L'essere tiepido, in senso proprio e fig.: tiepidezza di temperatura; tiepidezza di sentimenti. [...]
sm. [sec. XVI; da sbalzare (1)]. [...]
., variazione, mutamento improvviso: sbalzo di temperatura, di umore; ha fatto un bello sbalzo di carriera, un progresso rapido e imprevedibile.
sm. [sec. XVI; dal lat. tepor-ōris]. Calore gradevole di media o scarsa intensità; temperatura tiepida: il dolce tepore primaverile. [...]
agg. [termo-+sensibile]. Sensibile al calore; che risente delle variazioni di temperatura. [...]
sf. [sec. XIV; da fresco]. temperatura dell'aria fresca; anche la piacevole sensazione che essa dà. [...]
Temperatura dell'aria fresca; anche la piacevole sensazione che essa dà.
sm. [da crema]. Gelato a consistenza morbida, servito a una temperatura più elevata del gelato propriamente detto. [...]
v. tr. e intr. (ind. pr. sghiàccio) [sec. XVI; s-+ghiacciare]. [...]
., portare una cosa ghiacciata a temperatura più alta. 2) Intr. (aus. essere o avere), sgelarsi.
agg. [sec. XIV; dal latino frigídus, freddo]. [...]
1) Letterario, freddo: temperatura frigida. 2) Fig., insensibile, apatico: persona frigida, carattere frigido. 3) In medicina, donna frigida, che non ha desiderio per i rapporti