Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1246Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (830)
  • Dizionario (215)
  • StudiaFacile (149)
  • Approfondimenti (52)
  • Una vita drammatica

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    Tornò a Mantova, dove pubblicò la Prima parte delle Rime (1591), una raccolta di liriche in cui rielaborò con intensa sensibilità l'intera eredità petrarchesca (i temi della bellezza   

  • schianto

    Dizionario: Sinonimi

    schianto rottura (violenta), scoppio, rumore (improvviso, di rottura). Fig. gran dolore, spasimo, tormenta. gran bellezza, splendore di donna [...]

      

  • In sintesi

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    Poliziano come pochi altri credette nel valore assoluto della poesia portatrice di valori eterni di bellezza e di armonia; ma allo stesso tempo sentì il senso della fugacità della vita   

  • In sintesi

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    Scrisse trattati, romanzi, ma monumenti fondamentali sono il suo Nuovo dizionario della lingua italiana (1858-79) e il romanzo Fede e bellezza (1840).Giuseppe GiustiEsponente della   

  • La poesia prestilnovista in sintesi

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    poesia comico-realistaDalla metà del Duecento si diffonde una poesia giocosa, di carattere realista: l'invettiva, la bestemmia, la ribellione, la comicità prendono il posto della bellezza   

  • In sintesi

    StudiaFacile: Letteratura italiana

    Da ricordare: I ventitré giorni della città di Alba (1952); Primavera di bellezza (1959) e soprattutto Il partigiano Johnny (1968).PratoliniVasco Pratolini (1913-1991) fece protagonista   

  • 123
  • 124
  • 125
I termini più cercati

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

bollire

Dizionario: Italiano
v.intr. [ io bóllo (errato bollisco) ecc.; aus. avere] 1 detto di liquidi, passare dallo stato liquido a quello di vapore, formando delle bolle c

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

  • monolitico
  • stato
  • maragià
  • stato
  • toletta
  • -stato
  • preistoria
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969