malnato o mal nato
Enciclopediaagg. [sec. XIV; mal+nato]. Propr., di umili o bassi natali; per estensione, maleducato, villano: è un ragazzo malnato. Anche che non ha fortuna, disgraziato; fig., cattivo, deplorevole. [...]
agg. [sec. XIV; mal+nato]. Propr., di umili o bassi natali; per estensione, maleducato, villano: è un ragazzo malnato. Anche che non ha fortuna, disgraziato; fig., cattivo, deplorevole. [...]
sm. e f. (pl. m. -i) [da avvenirismo]. Chi sostiene idee e costumi che ritiene destinati ad aver fortuna nel futuro. Come agg., avveniristico. [...]
sf. [sec. XIV; dal latino inconstantía]. L'essere incostante; mutevolezza, volubilità, variabilità: incostanza nello studio; l'incostanza della fortuna; incostanza del vento. [...]
sm. [sec. XIX; accr. di stella]. [...]
grandi dimensioni: lo stellone d'Italia, denominazione scherzosa data all'emblema stellare sormontante le personificazioni muliebri dell'Italia, che si vuole rappresenti la sua buona fortuna
sf. francese. fortuna; possibilità, occasione favorevole: le sue chance di vittoria sono esigue. [...]
Fortuna; possibilità, occasione favorevole: le sue chance di vittoria sono esigue.
agg. [sec. XIV; dal latino prospĕrus]. [...]
1) Favorevole, propizio: avere la fortuna prospera; spira un vento prospero. 2) Fiorente, florido: commercio prospero; una ragazza bella e prospera.
agg. [sec. XIV; s-+fortunato]. [...]
1) Che è perseguitato dalla sfortuna, dal destino avverso: sfortunato nella vita, nel gioco. 2) Che non ha avuto o che non ha fortuna, successo: il suo ultimo libro è stato sfortunato
agg. e sf. [sec. XIV; dal latino mutabílis]. [...]
., che può mutare o essere mutato; per estensione, mutevole, volubile: fortuna, opinione mutabile. 2) Sf., in statistica, carattere con modalità qualitative.
sf. lett. [dal francese chance]. fortuna, sorte. [...]
Fortuna, sorte.