Tecnica e fonti energetiche
StudiaFacile: StoriaPer quanto concerne la disponibilità dei beni materiali l'uomo europeo del 1750 era più vicino agli antichi Romani che ai suoi pronipoti.
Per quanto concerne la disponibilità dei beni materiali l'uomo europeo del 1750 era più vicino agli antichi Romani che ai suoi pronipoti.
L'idea del web si deve a Tim Berners-Lee che, nel 1990, ha realizzato il primo prototipo di questo sistema per la comunità dei ricercatori del CERN (Centro Europeo per la Ricerca Nucleare
Nell’Alto Medioevo europeo, le città persero la loro centralità, pur conservando spesso una cerchia di mura e una ridotta attività commerciale; molte di esse
Caratteristica la scrittura di Fogazzaro, ancora legata al naturalismo, ma già aperta alle suggestioni del decadentismo europeo.
Cajkovskij, fu incline a un eclettismo fra la scuola nazionale e il tardo romanticismo europeo.
proprio paese una fonte per rinnovare il linguaggio tardoromantico, assimilando quanto nelle melodie popolari era estraneo alle convenzioni melodiche e armoniche del linguaggio colto europeo
Del Rinnovamento civile d'Italia (1851) mostra una novità programmatica: il rinnovamento italiano doveva avere un legame più stretto con il generale contesto europeo, mentre le classi
artista di immergersi fisicamente ed emotivamente nel proprio specifico ambiente, pur mantenendosi intellettualmente aperto a tutte le possibili novità del panorama poetico europeo
La crisi dei moti carbonari, lo sviluppo del liberalismo europeo richiedevano in Italia un impegno politico nuovo.
Fra i saggi si ricordano La vita e il libro (1931); Ottocento europeo (1927); Il senso della letteratura italiana (1931); Problemi di estetica e storia della critica (1952).