immeditato
Enciclopediaagg. lett. [sec. XVI; dal latino tardo immeditātus]. Che non è meditato abbastanza, che non è valutato e giudicato con ponderatezza. [...]
agg. lett. [sec. XVI; dal latino tardo immeditātus]. Che non è meditato abbastanza, che non è valutato e giudicato con ponderatezza. [...]
sf. ant. [sec. XIII; da bastare]. Sufficienza: “assai ne ho de uno, e più che di bastanza” (Boiardo); a bastanza, forma antiq. di abbastanza. [...]
variante dial. di pancione, abbastanza comune nell'uso zoologico per indicare il rumine. [...]
sm. (pl. -ci) [sec. XIV; dal latino prognostícum, dal greco prognostikón, da prógnōsis, previsione]. [...]
1) Previsione abbastanza probabile fondata su dati e indizi: fare un pronostico sulle elezioni. 2) Segno premonitore: è un cattivo pronostico per il viaggio.