Calore e temperatura
StudiaFacile: ChimicaIl calore è una forma di energia, correlata all'energia termica, che viene trasferita tra due corpi che si trovano a temperatura differente (è quindi un'energia in transito).
Il calore è una forma di energia, correlata all'energia termica, che viene trasferita tra due corpi che si trovano a temperatura differente (è quindi un'energia in transito).
: ciò rende possibile stabilire una relazione fra la temperatura e la grandezza variabile.
Tali fattori comprendono la temperatura (di cui ci occuperemo di seguito), la pressione e l'umidità .
Avvicinando due corpi a temperatura diversa, una parte dell'energia cinetica posseduta dalle particelle del corpo a temperatura maggiore (a energia cinetica media maggiore) verrà trasferita
Il comportamento della materia nello stato gassoso è regolato da determinate relazioni tra le variabili (pressione, volume e temperatura) che definiscono tale stato e che sono note
Liquefazione e condensazione possono avvenire per abbassamento della temperatura della sostanza aeriforme, a pressione costante, o per compressione, a temperatura costante.
Gli stati di aggregazione La maggior parte delle sostanze esistenti in natura sono, a temperatura ordinaria, allo stato solido e in prevalenza le loro particelle costituenti (atomi
Infatti, per ogni valore di temperatura dell'aria, esiste una quantità massima di vapore acqueo che può essere contenuta allo stato aeriforme: superata questa quantità, il resto del
Un vapore (per esempio, vapor d'acqua, alcol etilico) può essere portato allo stato liquido (condensazione) per semplice compressione, senza variare la temperatura; un gas, invece (
Per descrivere il clima di una regione, si ricorre agli elementi del clima, cioè la temperatura, la pressione, i venti, l'umidità, le precipitazioni e la nuvolosità : tutti questi