Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

7010Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (6.596)
  • Dizionario (114)
  • StudiaFacile (271)
  • Approfondimenti (27)
  • Enciclopedia Medica (2)
  • tedésco

    Enciclopedia

    agg. e sm. (f. -a; pl. m. -chi) [sec. XVI; dal latino medievale theodiscus, propr., volgare (riferito alla lingua), dall'antico tedesco theod, popolo]. Insieme di lingue appartenenti [...]

      

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    Nel frattempo, con il distacco da Francia e Inghilterra, si intensificava la solidarietà del regime con l'ideologia e la pratica tedesco-nazista.   

  • CDU (partito politico tedesco)

    Enciclopedia: Storia e società

    sigla del Partito cristiano-democratico tedesco (Christlich-Demokratische Union). Erede del vecchio Centro cattolico, sorse nella Repubblica Federale di Germania nel 1945 e si rafforzò ingloba [...]

      

  • Germània (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Bundesrepublik Deutschland). Stato dell'Europa centrale. (357.168 km²). Capitale: Berlino. Divisione amministrativa: Stati confederati (16). Popolazione: 80.511.300 ab. (stima 2013). Lingua: tedesco [...]

    Lingua: tedesco. Religione: protestanti 30,3%, cattolici 30,8, altri 38,9%. Unità monetaria: euro (100 centesimi). Indice di sviluppo umano: 0,911 (6° posto).   

  • basso-tedésco

    Enciclopedia: Letteratura e media

    agg. e sm. Si dà questo nome all'insieme dei dialetti germanici parlati in Olanda, nella parte fiamminga del Belgio e in tutta la Germania settentrionale. La loro principale caratteristica è quella d [...]

      

  • Lussemburgo (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Groussherzogtom Lëtzebuerg; Grand-Duché de Luxembourg). Stato dell'Europa occidentale (2.586 km²). Capitale: Lussemburgo. Divisione amministrativa: cantoni (12). Popolazione: 61 [...]

    Lingua: lussemburghese (ufficiale), francese, tedesco. Religione: cattolici 68,7%%, protestanti 1,8%, musulmani 2%, non religiosi 24,9%, ortodossi 1,9%, altri 0,7%.   

  • Liechtenstein (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Fürstentum Liechtenstein). Stato dell'Europa centrale (160,5 km²). Capitale: Vaduz. Divisione amministrativa: comuni (11). Popolazione: 35.446 ab. (stima 2008). Lingua: tedesco (ufficiale), dialetto [...]

    Lingua: tedesco (ufficiale), dialetto alemanno. Religione: cattolici 76%, evangelici 6,9%, musulmani 4,1%, altri 13%. Unità monetaria: franco svizzero (100 centesimi).   

  • alto-tedésco

    Enciclopedia: Letteratura e media

    agg. Qualifica un gruppo di dialetti parlati nella parte meridionale dell'area di lingua tedesca. Come sm., la varietà della lingua tedesca, rappresentata dall'insieme di questi dialetti (vedi tedesc [...]

    ., la varietà della lingua tedesca, rappresentata dall'insieme di questi dialetti (vedi tedesco).   

  • Rodòlfo (antiré tedesco)

    Enciclopedia: Storia e società

    di Svevia o di Rheinfelden, antiré tedesco (m. Hohenmölsen 1080). Figlio del conte Kuno di Rheinfelden ottenne dall'imperatrice Agnese il ducato di Svevia nel 1057. Nel 1076 il violentissimo scontro [...]

      

  • mèdio-tedésco

    Enciclopedia: Letteratura e media

    agg. [medio+tedesco]. Gruppo di dialetti, parlati nella parte centrale dell'area di lingua tedesca, che comprende il medio-francone, il francone renano, lo slesiano, il sassone superiore e il turingi [...]

      

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

monolitico

Dizionario: Italiano
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 costituito da un monolito: statua monolitica 2 ( fig.) rigidamente unitario e compatto: un partito monolitic

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

  • back office
  • strusciatura
  • intelligenza
  • bollire
  • glielo
  • nessuno
  • congruente
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969