seme
Dizionario: Italianon.m. [pl. -i] 1 ( bot.) parte del frutto, derivata dall’ovulo fecondato e contenente l’embrione, dalla cui germinazione ha origine una nuova pianta: il seme della mela, della viola; il seme del [...]
n.m. [pl. -i] 1 ( bot.) parte del frutto, derivata dall’ovulo fecondato e contenente l’embrione, dalla cui germinazione ha origine una nuova pianta: il seme della mela, della viola; il seme del [...]
seme semenza, semente, embrione, germe, sperma. Fig. razza, discendenza. origine, causa, principio [...]
seme semenza, semente, embrione, germe, sperma. Fig. razza, discendenza. origine, causa, principio
n.m. [pl. -ci] 1 pianta erbacea che ha semi tondeggianti, di color giallo chiaro, usati per minestre o come surrogato del caffè ( fam. Leguminose) | il seme stesso della pianta come cibo: pasta e [...]
Leguminose) | il seme stesso della pianta come cibo: pasta e ceci; ceci maritati, ceci misti a pasta 2 ( estens.) escrescenza carnosa che ha l’aspetto di questo seme 3 ( fig. fam
n.m. [pl. -i] la piantina giovane del castagno, ottenuta dal seme ¶ Prob. deriv. di s(u)olo. [...]
n.m. [pl. -i] 1 secondo la teologia cattolica, il peccato dell’uomo che, con pratiche antifecondative, impedisce il concepimento 2 nel linguaggio corrente, masturbazione ¶ Da Onan, personaggio [...]
con pratiche antifecondative, impedisce il concepimento 2 nel linguaggio corrente, masturbazione ¶ Da Onan, personaggio biblico punito da Dio per aver sparso a terra il proprio seme
n.m. [pl. -i] 1 chicco del grano e di altri cereali 2 seme di vari frutti: i granelli delle mele | granello d’uva, chicco 3 ( estens.) cosa molto piccola e tondeggiante: granello di sabbia dim [...]
v.tr. [aus. avere] 1 introdurre nel terreno un seme o un germoglio perché ne nasca una pianta; anche, porre in una buca opportunamente preparata nel terreno una giovane piantina perché si sviluppi: [...]
v.intr. [ io vólo ecc.; aus. avere o, negli usi estens. e fig. o quando ci si riferisce all’azione nel suo farsi, essere] 1 librarsi e muoversi nell’aria (detto di uccelli e di animali alati in ge [...]
avere] nel gioco del tressette, riferito a carta, gettarla con slancio per avvertire il compagno che è l’unica che si possiede di quel seme ¶ Lat. volare.
part. pres. di dirompere ¨ agg. m. e f. [pl. -i] 1 che spezza | bomba dirompente, quella che, scoppiando, lancia schegge all’intorno | esplosivo dirompente, ad alta velocità di esplosione | f [...]
all’intorno | esplosivo dirompente, ad alta velocità di esplosione | frutto dirompente, ( bot.) frutto secco che, una volta maturo, si divide in più pezzi contenenti ciascuno un seme
v.tr. [ io gènero ecc.; aus. avere] 1 far nascere, dare vita a un individuo della stessa specie: Isacco generò Giacobbe; il seme genera la pianta | ( estens.) dar vita in genere: l’Italia ha gen [...]
avere] 1 far nascere, dare vita a un individuo della stessa specie: Isacco generò Giacobbe; il seme genera la pianta | ( estens.) dar vita in genere: l’Italia ha generato musicisti