Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1517Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.364)
  • Dizionario (106)
  • StudiaFacile (15)
  • Approfondimenti (5)
  • Enciclopedia Medica (27)
  • nòdo

    Enciclopedia

    sm. [sec. XIV; latino nodus]. 1) Avvolgimento di una corda, di un filo e simili su se stessi, che ne interrompe la regolare continuità, in genere per fissarli a un altro oggetto; legamento median [...]

    B) L'intreccio fatto con stoffe leggere, specialmente come ornamento di particolari generi di vestiario: il nodo della cravatta; portava un nodo sul cappello; un nodo al fazzoletto,   

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    Pianura Padana questa fascia si incrocia con la direttrice di sviluppo che si estende dalla Spagna meridionale ai Balcani, mettendo l'Italia settentrionale nella posizione di nodo   

  • Israèle (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Medinat Yisra´el). Stato dell'Asia sudoccidentale (20.918 km²). Capitale: Gerusalemme (dal 1967 compresa Gerusalemme Orientale; non riconosciuta dall'ONU). Divisione amministrativ [...]

    strutture economiche e sociali; Haifa, il principale sbocco marittimo d'Israele, sede altresì di poderosi complessi petrolchimici; Beʽer Sheva, con funzioni amministrative e nodo   

  • Spagna (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]

    La fortuna di Madrid si spiega sostanzialmente con la sua posizione nel cuore geografico del Paese, di cui è il massimo nodo di comunicazioni stradali, ferroviarie e aeree; creata artificiosamente   

  • Lussemburgo (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Groussherzogtom Lëtzebuerg; Grand-Duché de Luxembourg). Stato dell'Europa occidentale (2.586 km²). Capitale: Lussemburgo. Divisione amministrativa: cantoni (12). Popolazione: 61 [...]

    La capitale, nodo di tutte le comunicazioni dello Stato, è sede di un aeroporto internazionale.   

  • Mali (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (République du Mali). Stato dell'Africa occidentale (1.248.574 km²). Capitale: Bamako. Divisione amministrativa: regioni (9). Popolazione: 12.716.000 ab. (stima 2008). Lingua: francese (ufficiale), [...]

    Valorizzato dalla stessa ferrovia ma anche porto fluviale sul Senegal, è Kayes, nodo delle comunicazioni con il Paese confinante, mentre nell'estremo Sud principale centro è Sikasso   

  • Lìbano (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Āl Jumhūrīyah al Lubnānīyah). Stato dell'Asia sudoccidentale (10.400 km²). Capitale: Beirut. Divisione amministrativa: province (6). Popolazione: 4.140.000 ab. (stima 2008). Lingua: arabo (ufficiale [...]

    il nome e tra le cui pieghe è nascosto il cuore fertile del Paese, occupato dalla fossa alluvionale di Béqaa, il Libano è stato per secoli una fiorente sede di traffici e commerci, nodo   

  • Malawi (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Mfuko la Malawi). Stato dell'Africa centromeridionale (118.484 km²). Capitale: Lilongwe. Divisione amministrativa: regioni (3). Popolazione: 13.066.320 ab. (2008). Lingua: chichewa e inglese (uffi [...]

    Zomba sorge a 884 m d'altitudine sull'altopiano dello Shire, non lontano dalla sponda occidentale del lago Chilwa, ed è nodo stradale di una certa importanza.   

  • Germània (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Bundesrepublik Deutschland). Stato dell'Europa centrale. (357.168 km²). Capitale: Berlino. Divisione amministrativa: Stati confederati (16). Popolazione: 80.511.300 ab. (stima 2013). Lingua: tedesco [...]

    Importante città portuale è anche Brema, sull'estuario del Weser, nodo delle comunicazioni tra i porti nordici e l'area renana; qui è Colonia, città d'origine antichissima che non ha   

  • Zimbabwe (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of Zimbabwe). Stato dell'Africa meridionale (390.757 km²). Capitale: Harare. Divisione amministrativa: province (10). Popolazione: 12.170.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), [...]

    Segue Bulawayo, nel SW del Paese, a oltre 1450 m d'altezza presso i Matopo Hills; è un attivo nodo ferroviario e sede anch'essa di numerose industrie.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

capacità

Dizionario: Italiano
n.f. invar. 1 l’essere capace; attitudine a contenere: la grande capacità di un teatro | misure di capacità, che servono a misurare i liquidi e i m

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

  • provincia
  • back office
  • stato
  • congruente
  • presidente
  • facevate
  • stato-
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969