nervo
Enciclopedia Medica: Cervello e sistema nervoso (neurologia)Il nervo è avvolto da una guaina connettiva (epinervio), che invia prolungamenti intorno ai singoli fasci (perinervio) e intorno ai singoli fascetti (endonervio); nei nervi cranici
Il nervo è avvolto da una guaina connettiva (epinervio), che invia prolungamenti intorno ai singoli fasci (perinervio) e intorno ai singoli fascetti (endonervio); nei nervi cranici
(o nervo pneumogastrico), decimo paio di nervi cranici, dei quali è il più lungo. È un nervo misto, ossia ha fibre viscerali, sensitive ed effettrici.
undicesimo paio di nervi cranici, con funzione esclusivamente motoria; nasce dal bulbo e dal midollo cervicale, attraversa il foro giugulare e si divide quindi in due rami, uno interno (nervo
nervo sensitivo, che con il vestibolare forma il nervo acustico; ha origine nella coclea, dalle cellule sensoriali dell'organo del Corti, e trasmette ai centri nervosi corticali le
Origina con una radice principale dal IV nervo cervicale e due radici accessorie provenienti dal III e dal V nervo cervicale.
sinonimo di nervo vago (vedi vago, nervo).
nervo costituito da fibre parasimpatiche del tratto sacrale del midollo e da rami dei nervi spinali sacrali, che provvede all'innervazione motoria del colon e della vescica e ha funzione
La paralisi del nervo abducente (detto anche nervo oculomotore esterno) provoca strabismo convergente.
nervo laringeo inferiore, che dal torace risale per raggiungere la laringe.
(o nervo crurale), il più voluminoso ramo del plesso lombare; è un nervo misto, cioè composto da fibre motorie e fibre sensitive, che si distribuiscono ai muscoli e alla cute della