foresta
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] grande estensione di terreno coperta di alberi d’alto fusto; l’insieme degli alberi stessi: le foreste equatoriali | una foresta di capelli, ( fig.) una capigliatura foltissima ¶ [...]
n.f. [pl. -e] grande estensione di terreno coperta di alberi d’alto fusto; l’insieme degli alberi stessi: le foreste equatoriali | una foresta di capelli, ( fig.) una capigliatura foltissima ¶ [...]
foresta bosco, selva [...]
v.tr. [ io afforèsto ecc.; aus. avere] ( non com.) rimboschire ? afforestamento n.m. ¶ Deriv. di foresta, col pref. a- 2. [...]
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 profondo, molto incassato: pozzo cupo; valle cupa | ( region.) fondo, concavo: piatto cupo 2 ( estens.) oscuro, tenebroso: notte, foresta cupa | detto di colo [...]
-e] 1 profondo, molto incassato: pozzo cupo; valle cupa | ( region.) fondo, concavo: piatto cupo 2 ( estens.) oscuro, tenebroso: notte, foresta cupa | detto di colore, di tonalità
agg. m. e f. [pl. -i] 1 attraverso cui non si può penetrare: foresta impenetrabile; una difesa impenetrabile 2 ( fig.) che non lascia trapelare nulla dei propri pensieri e sentimenti: un uomo, [...]
-i] 1 attraverso cui non si può penetrare: foresta impenetrabile; una difesa impenetrabile 2 ( fig.) che non lascia trapelare nulla dei propri pensieri e sentimenti: un uomo, uno
n.m. [pl. -chi] 1 il varcare, il passare | aspettare qualcuno al varco, appostarsi per sorprenderlo, per coglierlo al momento in cui esce allo scoperto; ( fig.) aspettare il momento opportuno per [...]
sorpresa, al passaggio (anche fig.) 2 ( non com.) passo montano, valico | ( estens.) apertura, passaggio disagevole: aprirsi un varco tra la folla, nella mischia, nel folto della foresta
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] non violato; integro, incorrotto, vergine: una promessa, una fede inviolata; una foresta inviolata, inesplorata; cime, vette inviolate, mai raggiunte | nel calci [...]
-e] non violato; integro, incorrotto, vergine: una promessa, una fede inviolata; una foresta inviolata, inesplorata; cime, vette inviolate, mai raggiunte | nel calcio: partita
n.m. [pl. -chi] 1 estensione di terreno coperto di alberi, generalmente d’alto fusto, uniti ad arbusti e altre piante selvatiche: bosco di querce, di abeti; attraversare il bosco; perdersi in u [...]
Sin. selva, foresta (molto fitto); luco (sacro) Specif. boscaglia, macchia Anlg. giungla.
n.f. [pl. -e] 1 spazio prativo in un bosco o in una foresta 2 ( non com.) il punto in cui una cosa è rada ¶ Deriv. di rado. [...]
part. pass. di pietrificare ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 che è diventato pietra, che si è mineralizzato, fossilizzato: una foresta pietrificata; un albero pietrificato 2 ( fig.) stupefat [...]
-e] 1 che è diventato pietra, che si è mineralizzato, fossilizzato: una foresta pietrificata; un albero pietrificato 2 ( fig.) stupefatto, stordito: rimase pietrificato dalla meraviglia