emoseno
Enciclopedia Medica: Ossa, articolazioni, muscoli (ortopedia)In caso di emoseno conseguente a frattura del seno frontale, si deve intervenire chirurgicamente, per evitare la suppurazione acuta.
In caso di emoseno conseguente a frattura del seno frontale, si deve intervenire chirurgicamente, per evitare la suppurazione acuta.
Si verifica normalmente in caso di sforzo fisico intenso o di eccitazione; in condizioni patologiche è avvertibile in presenza di aritmia iper- o ipocinetica.
modificazione del timbro della voce (anche detta "voce di rospo"), che assume le caratteristiche di chi parla tenendo le narici chiuse; presente in caso di ascessi peritonsillari complicati
In caso di prolasso del funicolo ombelicale del feto, la gestante utilizza la posizione genupettorale (alternandola con la posizione di Trendelenburg) per favorire la risalita del funicolo
tendenza a cadere lateralmente, che si manifesta nella stazione eretta e nella marcia in caso di deficit cerebellare (verso il lato dell'affezione, mentre il soggetto tiene gli occhi
., in caso di contatto accidentale con le mucose dell'organismo provocano un effetto estremamente lesivo, di tipo caustico, con necrosi dei tessuti, perforazione delle pareti dei visceri
Riccamente vascolarizzata, è la sede più frequentemente interessata da sanguinamenti in caso di epistassi.
connessione delle ossa tra loro, sia nel caso di un'articolazione in cui il contatto permette il movimento reciproco dei segmenti interessati, sia nel caso in cui i segmenti hanno tra
orofaringeo e quello vaginale sono normalmente ricchi di flora batterica saprofita che alberga senza causare patologie in individui sani; la flora batterica patogena si manifesta in caso
Nel primo caso si ha come conseguenza afonia, nel secondo dispnea.