Pulce dei ghiacciai

NOME ITALIANO: Pulce dei ghiacciai

SPECIE: Isotoma saltans

LUNGHEZZA: 1,5-2 mm

DISTRIBUZIONE: Europa, Siberia, America Settentrionale

PHYLUM: Artropodi

CLASSE: Invertebrati

ORDINE: Collemboli

FAMIGLIA: Isotomidi

GENERE: Isotoma

La pulce dei ghiacciai è un collembolo che vive, spesso in gran numero, sui nevai ad alta quota e sui ghiacciai, formando ampie macchie nerastre che fanno apparire la neve “sporca”. Gli adulti si muovono saltellando (da cui il nome) e si nutrono del polline dei vegetali che vivono a quote più basse e che il vento trasporta sulla neve. La pulce dei ghiacciai sopporta bene i raggi solari e le temperature elevate grazie all’intensa pigmentazione nera, ma ancor meglio sopporta il freddo intenso. Specie affine, che vive però nei fontanili, è Isotoma viridis.