Noctua pronuba

default

SPECIE: Noctua pronuba

APERTURA ALARE: 4,5-5,5 cm

DISTRIBUZIONE: Eurasia centrale, Africa settentrionale

PHYLUM: Artropodi

CLASSE: Invertebrati

ORDINE: Lepidotteri

FAMIGLIA: Nottuidi

GENERE: Noctua

Noctua pronuba è presente in Eurasia (tranne il settore più a nord) e nell’Africa settentrionale. Osservabile di frequente nei parchi e nei giardini, è una bella farfalla notturna con il primo paio di ali screziato nei toni del bruno e il secondo paio di colore giallo, con una fascia marrone presso il margine. Gli adulti compaiono in giugno; i bruchi vivono a spese delle foglie di primule, viole e varie graminacee spontanee e coltivate, nonché sulla vite, ove provocano danni; superano l’inverno in ibernazione e riprendono l’attività in primavera. Specie affine è Noctua fimbriata, anch’essa nociva alla vite, che vive in Europa, Caucaso e Africa settentrionale.